
(rif. Copertura infortuni)
Perdita anatomica e funzionale di: | |
|
70% |
|
60% |
|
18% |
|
14% |
|
8% |
|
8% |
|
12% |
|
9% |
|
1/3 del valore del dito |
|
70% |
|
60% |
|
50% |
|
40% |
|
10% |
|
5% |
|
1% |
|
2,5% |
Perdita totale anatomica e funzionale di: | |
|
25% |
|
100% |
Perdita anatomica | |
|
15% |
|
8% |
Stenosi nasale assoluta | |
|
4% |
|
10% |
Anchilosi |
|
|
25% |
|
20% |
|
10% |
|
35% |
|
25% |
|
10% |
|
15% |
Blocco della promo-supinazione in semipronazione dell’avambraccio e della mano | 7% |
Paralisi completa del nervo | |
|
35% |
|
20% |
|
15% |
Esiti di frattura scomposta di una costa | 1% |
Esiti di frattura amielica somatica con deformazione a cuneo |
|
|
12% |
|
5% |
|
10% |
|
10% |
Postumi di un trauma distorsivo cervicale con contrattura muscolare e limitazione del movimento del capo e del collo | 2% |
Esiti di frattura | |
|
3% |
|
2% |
|
3% |
|
5% |
Lesione completa del legamento crociato anteriore del ginocchio |
9% |
Sordità completa di: | |
|
10% |
|
40% |
Perdita della voce | 30% |