Gestione Professionisti
Documenti e moduli
Prestazioni

Consulenza psicologica

Scarica PDF

Gestione Professionisti e BeProf attivano in automatico, in via sperimentale per il periodo 01/01/2023 – 31/12/2023, in favore dei Professionisti titolari del Piano Assistenza Professionisti, la garanzia PRESTAZIONI DI CONSULENZA PSICOLOGICA che prevede il rimborso, erogato direttamente da Gestione Professionisti, di una parte delle spese sostenute durante il periodo di copertura, nel caso in cui il Professionista iscritto faccia ricorso a consulenza psicologica, in presenza o mediante video-consulto, con i relativi limiti di rimborso massimo previsti.

Il rimborso è previsto a copertura delle spese per la prestazione di Consulenza psicologica effettuata nell’anno 2023 in merito alle seguenti aree:

a) Supporto relativo all’ambito lavorativo:

  • prevenzione del burnout;
  • coaching sulle competenze trasversali;
  • ottimizzazione della gestione del tempo;
  • prevenzione dello stress lavoro correlato;
  • coaching di comunicazione efficace;
  • gestione efficace della leadership;
  • public speaking.

b) Sostegno alla genitorialità:

  • nel momento della scelta di avere un figlio;
  • nelle problematiche a essa connesse (difficoltà nella procreazione, fecondazione assistita, ecc.);
  • nel cambiamento che la nascita determina nell’equilibrio della persona, della coppia e/o della famiglia;
  • nelle fasi di sviluppo della relazione con il figlio che, con il mutare dell’età, presenti problematiche sempre nuove;
  • supporto per i problemi legati alla scuola del figlio (difficoltà scolastiche, demotivazione e disagio, orientamento agli studi, ecc.).

c) Sostegno relativo a momenti di criticità della vita:

  • scelta dell’IVS (Interruzione Volontaria della Gravidanza);
  • gravi eventi (morti accidentali/precoci congiunti; catastrofi/incidenti gravi; malattie gravi);
  • supporto per le problematiche di coppia, anche relativamente alla conciliazione famiglia/lavoro;
  • work life balance;
  • separazione e/o divorzio;
  • sostegno alle attività di caregiver nei riguardi di disabili, anziani e gravi ammalati in casa, in risposta al fenomeno di “generazione sandwich” intesa come quella che è chiamata ad occuparsi al contempo dei figli e dei genitori anziani.

Il rimborso è erogato per le prestazioni effettuate nell’anno 2023 nelle seguenti modalità:

1) PRESTAZIONI IN RETE GP-BEPROF/PLP (consultabile sul sito www.plpitalia.it/gpbeprof)

Presso gli psicologi iscritti alla rete GP-BEPROF/PLP (Associazione degli Psicologi Liberi Professionisti) aderenti al progetto, i Professionisti titolari di copertura possono beneficiare di:

  • colloquio conoscitivo, telefonico, in presenza o in videochiamata, finalizzato a verificare se il caso rientri nei termini della garanzia.
  • sconto del 10% sulla parcella del professionista (garantito dal professionista PLP aderente al progetto); il costo finale sarà arrotondato per difetto ogni € 5, fatta eccezione per coloro che già adottano la tariffa minima pari a € 35;
  • rimborso pari al 50% del costo fatturato*, dallo psicologo/psicoterapeuta fino a concorrenza del massimale di € 250,00*. Ai fini del rimborso indicato, lo psicologo/psicoterapeuta deve risultare iscritto PLP e aderente al progetto alla data della fattura.

2) PRESTAZIONI FUORI RETE GP-BEPROF/PLP

I Professionisti titolari di copertura che si rivolgano ad un professionista non iscritto alla rete GP-BEPROF/PLP possono usufruire di:

  • rimborso pari al 30% del costo fatturato dallo psicologo/psicoterapeuta fino a concorrenza del massimale di € 150,00*.

In questo caso il professionista a cui ci si rivolge dovrà rilasciare la dichiarazione che attesti i requisiti di iscrizione all’albo, l’area oggetto del trattamento e la data di inizio della consulenza psicologica.

*I massimali ed i limiti indicati sono riferiti al periodo dal 01/01/2023 al 31/12/2023, per prestazioni di consulenza effettuate nel periodo indicato e comunque non prima della attivazione della copertura del Piano Assistenza Professionisti

Ai fini del rimborso delle spese per le prestazioni di cui al presente Regolamento deve necessariamente essere allegata alla richiesta, effettuata seguendo la procedura on line prevista, la seguente documentazione:

In caso di prestazioni IN RETE (lett A):

  • COPIA DELLE FATTURE QUIETANZATE INTESTATE ALL’ISCRITTO, NELLE QUALI SIANO INDICATE ESCLUSIVAMENTE LE PRESTAZIONI OGGETTO DELLA PRESENTE GARANZIA.

In caso di prestazioni FUORI RETE (lett B):

  • COPIA DELLE FATTURE QUIETANZATE INTESTATE ALL’ISCRITTO, NELLE QUALI SIANO INDICATE ESCLUSIVAMENTE LE PRESTAZIONI OGGETTO DELLA PRESENTE GARANZIA;
  • DICHIARAZIONE COMPILATA E FIRMATA DAL PROFESSIONISTA PSICOLOGO/PSICOTERAPEUTA, nella quale sia indicato l’Albo di appartenenza dello psicologo/psicoterapeuta e l’area di intervento della consulenza. Il titolare di copertura è invitato a richiedere ed ottenere la dichiarazione all’inizio del ciclo di trattamenti al fine di verificare i requisiti del professionista a cui si rivolge. Ai fini del rimborso è riconosciuto esclusivamente il percorso psicologico effettuato (e quindi fatturato) da figure professionali riconosciute dalle leggi vigenti nello Stato italiano: Psicologo o Psicoterapeuta.

La richiesta può essere inoltrata direttamente on line dall’area riservata BeProf, seguendo la seguente procedura:

  • registrarsi/accedere a BeProf (scaricando l’app per smartphone dagli App store Android o IOs o la versione desktop all’indirizzo https://app.beprof.it/one/One);
  • nel menù “I MIEI SERVIZI ATTIVI” cliccare sulla voce “CONSULENZA PSICOLOGICA 2023” che presenterà una breve descrizione della prestazione, un Codice univoco, identificativo del richiedente, il link alla pagina web con la procedura online per la corrispondente richiesta del rimborso;
  • cliccare sul tasto DETTAGLI e copiare il corrispondente Codice univoco (mediante la funzione “copia”);
  • cliccare sul tasto GESTISCI per accedere al modulo on line che sarà già precompilato con i dati del richiedente; completare la compilazione inserendo, negli spazi indicati, il Codice univoco (funzione “incolla”) e l’IBAN su cui sarà accreditato il rimborso con l’intestatario del conto;
  • scegliere il periodo di riferimento dell’evento;
  • allegare la documentazione richiesta;
  • inviare la domanda.

Attenzione: in fase di compilazione occorre inserire l’importo intero senza virgola, punti o decimali e il numero di telefono per la validazione della firma senza punto, spazio, slash o altri caratteri diversi dai numeri.

Attenzione: non saranno prese in considerazione in alcun caso richieste compilate e inviate con modalità diversa da quella prevista e resa disponibile da piattaforma BeProf e corredate di tutta la documentazione prevista da allegare necessariamente al momento di inoltro della domanda.

Attenzione: non saranno prese in considerazione le richieste presentate per prestazioni effettuate prima del 01/01/2023.

Il pagamento del rimborso previsto viene effettuato direttamente da Gestione Professionisti:

  • entro 90 giorni dalla data della data della trasmissione della richiesta completa della documentazione indicata. Tale termine decorre dal momento in cui sia presente tutta la documentazione indicata;
  • solo tramite bonifico bancario utilizzando le coordinate IBAN intestate al richiedente, così come comunicate nel modulo di richiesta on line; qualora le coordinate comunicate risultino errate il rimborso non potrà essere effettuato nei termini indicati e sarà sospeso fino alla ricezione del codice corretto;
  • dall’Italia ed in valuta Euro. Per le spese sostenute all’estero i rimborsi vengono effettuati al cambio medio della settimana in cui la spesa è stata sostenuta, il valore di cambio è ricavato dalla quotazione della BCE.
Gestione Professionisti - Ebipro: viale Pasteur 65, 00144 Roma, numero verde 800 946 996, CF 97542220583 All RIGHTS RESERVED. 2023