Consulenza psicologica - psicoterapia

Scarica PDF

Con effetto dal 01/01/2023, Gestione Professionisti e BeProf attivano in automatico, in favore dei Professionisti titolari di copertura, la garanzia RIMBORSO SPESE PER PRESTAZIONI DI CONSULENZA PSICOLOGICA – PSICOTERAPIA che prevede il rimborso, erogato direttamente da Gestione Professionisti, di una parte delle spese sostenute durante il periodo di copertura, nel caso in cui il Professionista iscritto faccia ricorso a consulenza psicologica/psicoterapia, in presenza o mediante video-consulto, con i relativi limiti di rimborso massimo previsti.

CHI PUO’ FARE DOMANDA

I rimborsi previsti sono erogati direttamente da Gestione Professionisti in favore dei Professionisti richiedenti, titolari di copertura, automatica o volontaria Base, Premium o Infortuni&Welfare.

PERIODO DI RIFERIMENTO 2025

Le spese oggetto di rimborso del presente Regolamento devono essere sostenute dal 01/01/2025 per prestazioni di consulenza effettuate da tale data e comunque non prima della decorrenza di attivazione della copertura.

AREE DI CONSULENZA OGGETTO DELLA GARANZIA 2025

  • Supporto relativo all’ambito lavorativo;
  • Disturbi, Dipendenze, Disfunzioni sessuali, Traumi;
  • Sostegno relativo a momenti di criticità della vita;
  • Sostegno alla genitorialità (anche con la partecipazione di altre persone del nucleo familiare insieme all’assistito);
  • Problematiche familiari e di coppia (anche con la partecipazione di altre persone del nucleo familiare insieme all’assistito).

PRESTAZIONI RIMBORSABILI 2025

1. PRESTAZIONI IN RETE GP-BEPROF/PLP (consultabile sul sito https://psyplp.it/convenzione-plp-psicologo-di-base-beprof/)
Presso gli psicologi/psicoterapeuti iscritti alla rete GP-BEPROF/PLP (Associazione degli Psicologi Liberi Professionisti) aderenti al progetto, i Professionisti titolari di copertura possono beneficiare di:

  • colloquio conoscitivo, telefonico, in presenza o in videochiamata, finalizzato a verificare se il caso rientri nei termini della garanzia. In questa fase è necessario far presente al professionista a cui ci si rivolge di essere titolari di copertura Gestione Professionisti e che il medesimo professionista aderisca al progetto;
  • sconto del 10% sulla parcella del professionista (garantito dal professionista PLP aderente al progetto); il costo finale sarà arrotondato per difetto ogni € 5, fatta eccezione per coloro che già adottano la tariffa minima pari ad € 35.
    (Es. parcella € 75: sconto di € 7,5 (10%). Parcella – sconto = € 67,5 arrotondamento per difetto a € 65. Sconto effettivo € 10 (13,34 %).
  • rimborso pari al 50% del costo fatturato, dallo psicologo/psicoterapeuta fino a concorrenza del massimale di € 350,00 per ciascun anno solare. Ai fini del rimborso indicato, lo psicologo/psicoterapeuta deve risultare iscritto PLP e aderente al progetto alla data della fattura.

2. PRESTAZIONI FUORI RETE GP-BEPROF/PLP
I Professionisti titolari di copertura che si rivolgano ad un professionista non iscritto alla rete GP-BEPROF/PLP possono usufruire di:

  • rimborso pari al 30% del costo fatturato dallo psicologo/psicoterapeuta fino a concorrenza del massimale di € 200,00 per ciascun anno solare.
    In questo caso il Professionista a cui ci si rivolge dovrà rilasciare la dichiarazione che attesti i requisiti di iscrizione all’albo e l’area oggetto del trattamento, utilizzando il Modulo Attestazione Psicologo.
PERIODO DI RIFERIMENTO 2023 – 2024

Le spese oggetto di rimborso del presente Regolamento devono essere sostenute dal 01/01/2023 al 31/12/2024 per prestazioni di consulenza effettuate da tale data e comunque non prima della decorrenza di attivazione della copertura.

AREE DI CONSULENZA OGGETTO DELLA GARANZIA 2023 – 2024

  • Supporto relativo all’ambito lavorativo;
  • Sostegno relativo a momenti di criticità della vita;
  • Sostegno alla genitorialità;

PRESTAZIONI RIMBORSABILI 2023-2024

1. PRESTAZIONI IN RETE GP-BEPROF/PLP (consultabile sul sito https://psyplp.it/convenzione-plp-psicologo-di-base-beprof/)
Presso gli psicologi/psicoterapeuti iscritti alla rete GP-BEPROF/PLP (Associazione degli Psicologi Liberi Professionisti) aderenti al progetto, i Professionisti titolari di copertura possono beneficiare di:

  • colloquio conoscitivo, telefonico, in presenza o in videochiamata, finalizzato a verificare se il caso rientri nei termini della garanzia. In questa fase è necessario far presente al professionista a cui ci si rivolge di essere titolari di copertura Gestione Professionisti e che il medesimo professionista aderisca al progetto;
  • sconto del 10% sulla parcella del professionista (garantito dal professionista PLP aderente al progetto); il costo finale sarà arrotondato per difetto ogni € 5, fatta eccezione per coloro che già adottano la tariffa minima pari ad € 35.
    (Es. parcella € 75: sconto di € 7,5 (10%). Parcella – sconto = € 67,5 arrotondamento per difetto a € 65. Sconto effettivo € 10 (13,34 %).
  • rimborso pari al 50% del costo fatturato, dallo psicologo/psicoterapeuta fino a concorrenza del massimale di € 250,00 per ciascun anno solare. Ai fini del rimborso indicato, lo psicologo/psicoterapeuta deve risultare iscritto PLP e aderente al progetto alla data della fattura.

2. PRESTAZIONI FUORI RETE GP-BEPROF/PLP
I Professionisti titolari di copertura che si rivolgano ad un professionista non iscritto alla rete GP-BEPROF/PLP possono usufruire di:

  • rimborso pari al 30% del costo fatturato dallo psicologo/psicoterapeuta fino a concorrenza del massimale di € 150,00 per ciascun anno solare.
    In questo caso il Professionista a cui ci si rivolge dovrà rilasciare la dichiarazione che attesti i requisiti di iscrizione all’albo e l’area oggetto del trattamento, utilizzando il Modulo Attestazione Psicologo.
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

La richiesta può essere inoltrata direttamente on line dall’area riservata BeProf, seguendo la seguente procedura:

a) in caso di prestazioni IN RETE:

  • Copia delle fatture quietanzate intestate all’iscritto.

b) in caso di prestazioni FUORI RETE:

  • Copia delle fatture quietanzate intestate all’iscritto;
  • Attestazione compilata e firmata dal Professionista Psicologo/Psicoterapeuta, nella quale sia indicato l’Albo di appartenenza dello psicologo/psicoterapeuta, l’area di intervento della consulenza e la data di inizio della terapia. Il titolare di copertura è invitato a richiedere ed ottenere la dichiarazione all’inizio del ciclo di trattamenti al fine di verificare i requisiti del professionista a cui si rivolge. Ai fini del rimborso è riconosciuto esclusivamente il percorso psicologico effettuato (e quindi fatturato) da figure professionali riconosciute dalle leggi vigenti nello Stato italiano: Psicologo o Psicoterapeuta.
MODALITA’ DI RICHIESTA

La richiesta può essere inoltrata direttamente on line dall’area riservata BeProf, seguendo la seguente procedura:

  • registrarsi/accedere a BeProf (scaricando l’App per smartphone dagli App store Android o IOs o la versione desktop all’indirizzo https://app.beprof.it);
  • nel menù “PRODOTTI E SERVIZI – I MIEI SERVIZI ATTIVI – SALUTE & WELFARE – PRESTAZIONI DIRETTE GP”, che presenta una breve descrizione delle prestazioni, cliccare su “DETTAGLI” dove è presente il Codice BeProf (voucher) e identificativo del richiedente;
  • copiare il Codice BeProf (voucher);
  • cliccare sulla voce “ACCEDI” e incollare il Codice BeProf (voucher);
  • compilare la sezione “Dati Rimborso” inserendo tutti i dati richiesti e cliccare su “Certifica la tua identità e Prosegui”;
  • selezionare la garanzia PSICO e scegliere il periodo di riferimento dell’evento;
  • allegare la documentazione richiesta;
  • inviare la domanda.

Attenzione: in fase di compilazione occorre inserire l’importo intero senza virgola, punti o decimali e il numero di telefono per la validazione della firma senza punto, spazio, slash o altri caratteri diversi dai numeri.

Attenzione: non saranno prese in considerazione in alcun caso richieste compilate e inviate con modalità diversa da quella prevista e resa disponibile da piattaforma BeProf e corredate di tutta la documentazione prevista da allegare necessariamente al momento di inoltro della domanda.

Attenzione: non saranno prese in considerazione le richieste presentate per prestazioni effettuate prima del 01/01/2023.

Il pagamento del rimborso previsto viene effettuato direttamente da Gestione Professionisti:

  • entro 90 giorni dalla data della trasmissione della richiesta completa della documentazione indicata. Tale termine decorre dal momento in cui sia presente tutta la documentazione indicata;
  • solo tramite bonifico bancario utilizzando le coordinate IBAN intestate al richiedente, così come comunicate nel modulo di richiesta on line; qualora le coordinate comunicate risultino errate il rimborso non potrà essere effettuato nei termini indicati e sarà sospeso fino alla ricezione del codice corretto;
  • dall’Italia ed in valuta Euro. Per le spese sostenute all’estero i rimborsi vengono effettuati al cambio medio della settimana in cui la spesa è stata sostenuta, il valore di cambio è ricavato dalla quotazione della BCE;
  • fino alla concorrenza del massimale disponibile per l’evento pari ad € 500.000,00 per ciascun anno solare.

La garanzia RIMBORSO SPESE PER PRESTAZIONI DI CONSULENZA PSICOLOGICA – PSICOTERAPIA è affiancata dalla nuova Convenzione attivata con PLP/Psicologo di Base®, che consente ai Professionisti titolari di copertura di ottenere tariffe agevolate per le spese sostenute in caso di consulenza psicologica.

Gestione Professionisti - Ebipro: viale Pasteur 65, 00144 Roma, numero verde 800 946 996, CF 97542220583 All RIGHTS RESERVED. 2025